L'Aquila 28 novembre l'ultimo libro della Lippolis
La presentazione dell'ultimo libro di Maristella Lippolis alla Casa della donne è stata molto partecipata e vivace. Certamente perché la presenza della nota autrice è, per le donne che frequentano la Casa, motivo di attenzione ma anche perchè l'approccio di Maristella al tema della violenza ha susscitato un particolare interesse.
Donne che non muoiono è una storia di salvezze. E' abitata da dodici protagoniste che in modi diversi devono affrontare la violenza di un uomo, non aspettano ma agiscono, aiutate dal caso, dalla fortuna, da un progetto preparato in solitudine o con l’aiuto di altre donne. Perché prima o poi arriva il momento di dire basta, innanzitutto a se stesse, e salvarsi da un destino che le vorrebbe vittime predestinate.
https://laquiladonne.com/blog/193-donne-che-non-muoiono-alla-casa-delle-donne#sigProId8172be8b92
Alice, Melania, Caterina, Diana, Olimpia, Cinzia, Amelia, Margherita, Marianna, Agnese, Romina, Lucia, Valentina. Ecco i nomi delle donne che popolano questo libro con la storia delle loro vite minuscole e tormentate, con il loro lavoro, la loro quotidianità. Scoprono di non essere sole e di possedere risorse insospettate, e a volte l'amicizia di un gatto nero può fare una grande differenza, tra morire o salvarsi.
Sono lettrici, e nella libreria di Alice leggono storie che raccontano salvezze e vendette, e così anche i libri diventano protagonisti, ispirazione e sostegno.
“…e cosa cerchiamo nei libri? Specchi delle nostre vite, rimandi e conferme, ma anche vite che non somigliano alle nostre, luci che si accendono su realtà diverse, ali per la fantasia, per ricordare quello che abbiamo dimenticato, per riconoscerci ma anche per stupirci. Ognuno trova quello che cerca o quello che non sapeva di cercare.” ( pag. 69)