Cronologia

2022

15 dicembre 2022
TM partecipa alla tappa conclusiva della carovana per l’attivazione dei territori parte del Cammino nelle terre mutate, un’iniziativa supportata dal programma NextAppennino per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016.
Dalle 15 alle 17 trekking urbano tra i luoghi simbolo della narrazione della città e della presenza del Cammino, con il racconto di Alessandro Chiappanuvoli, sociologo, scrittore, community manager e Ceo di Te.Co. – Territori&Comunità.
Intorno alle 17 arrivo nella sala conferenze del GSSI per un workshop di condivisione con i partecipanti (associazioni, operatori, ricercatori) su come si narra un luogo in rinascita e in rigenerazione tra le terre in mutamento, su cosa è il Cammino nelle Terre Mutate per il capoluogo abruzzese, meta di arrivo dopo 257 km percorsi tra gli Appennini feriti dagli eventi sismici del 2009 e del 2016-17. Modera il dibattito la dottoranda dell’area Social Sciences del GSSI Annalisa Spalazzi.
 
14 dicembre 2022
TM partecipa all'assemblea della Coaliziane euro-afghana convocata per un ultimo scambio con Maryam, portavoce di Rawa in missione politica in Europa in questi mesi. Riunione finale dedicata a chi è impegnato con Cisda nella rete euro-afghana di coalizione per la democrazia e la laicità, a chi ha deciso di sostenere la Campagna STAND UP WITH AFGHAN WOMEN!, e a chi sta realizzando piccole o grandi raccolte fondi (tutte importanti) per supportare i progetti portati avanti dalle realtà che il CISDA sostiene in Afghanistan. L'incontro chiude idealmente anche una prima fase di impegno politico comune avviato a seguito della presa di potere dei Talebani a Kabul nell'agosto 2021 per poi pensare insieme a nuove azioni da realizzare nel corso del 2023.
 
4 dicembre 2022
Tm partecipa come Casa delle Donne all'incontro con alcune realtà artistiche, culturali e sociali del territorio aquilano, organizzato nell'ambito del Laboratorio 'Le storie del Chthulecene', tenuto presso il MAXXI L'Aquila a cura di Isabella Pinto, Donatella Saroli, Fanny Borel
 
1 dicembre 2022
Riunione Assemblea straordinaria socie per apportare le modifiche allo Statuto richieste dalla Regione Abruzzo al fine di formalizzare la trasmigrazione al RUNTS
 
26 novembre 2022
TM e Tellini intervengono all'iniziativa del Comune di Tornimparte (AQ) 'Alla scoperta di Annie Ernaux' con proiezione di estratti del film 'La scelta di Anne' sul tema dell'aborto e lettura di brani dal libro di Ernaux 'L'evento' da cui è stato tratto il fim
 
25 novembre 2022
Le donne della Casa presenziano la seduta del Consiglio comunale dell'Aquila in cui viene approvato all'unanimità l'Ordine del giorno per il contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere, presentato da Simona Giannageli consigliera comunale di opposizione
 
24 novembre 2022
Collegamento online dalla Casa con due classi della scuola secondaria di primo grado Mazzini dell'Aquila sull'operatività della Tellini e di TerreMutate con uno sguardo alla attuale situazione in Iran e alle attività associative di supporto alle lotte delle donne iraniane
 
18 novembre 2022
 
5 novembre 2022
Le Donne della Casa con le Case e i Luoghi di Donne di tutto il Paese, a Roma per la manifestazione nazionale per la pace. Il coraggio delle Donne: fermiamo la guerra.
 
31 ottobre 2022
TM partecipa alla riunione online dell'Assemblea dei Luoghi delle Donne, convocata dalla Casa internazionale delle Donne, per definire i dettagli della partecipazione alla manifestazione nazionale per la Pace Roma 5 novembre
 
27 ottobre 2022
TM e D. Tellini organizzano evento in ricordo della giornalista Luisa Pronzato 'Cara Luisa parliamone ancora. Un dialogo mai interrotto'. L'Aquila Sala conferenze GSSI
 
21 ottobre 2022
TM partecipa alla riunione online dell'Assemblea dei Luoghi delle Donne, convocata dalla Casa internazionale delle Donne, per decidere tutte insieme le modalità di partecipazione alla manifestazione nazionale per la Pace Roma 5 novembre
 
14 ottobre 2022
TM partecipa al sit-in organizzato a L'Aquila Parco della Memoria subito dopo la notizia della sentenza che ha attribuito alle vittime del Terremoto di Via Campo di Fossa il trenta per cento di responsabilità
 
21 settembre 2022
TM partner di 'Follie d'Estate' presenta il libro di Annacarla Valeriano 'Malacarne'
 
19 settembre 2022
Non facciamoci ingannare! Non basta essere donne, serve femminismo!. Comunicato della Casa Internazionale delle Donne e dell' Assemblea dei Luoghi delle Donne concordato nella riunione del 13 settembre.
 
13 settembre 2022
TM partecipa alla riunione online dell'Assemblea dei Luoghi delle Donne, convocata dalla Casa internazionale delle Donne, per riflettere insieme e discutere della situazione politica, del dibattito in corso tra femministe e per decidere insieme quali iniziative prendere
 
7 settembre 2022
 
15 agosto 2022
Promozione della campagna per la petizione StandUpWithAfghanWomen! lanciata dalla Coalizione euro afghana per la democrazia e la laicità a cui TM aderisce 
 
23 luglio 2022
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila.
 
21 luglio 2022
 
23 giugno 2022
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila.
  
23 giugno 2022
Partecipazione di TM al progetto dell'Università dell'Aquila UnivAQ contro la violenza di genere #dalleparoleaifatti con l'Intervista a Valentina Valleriani davanti alla futura sede definitiva della Casa delle Donne a Collemaggio.
 
20 giugno 2022
Giornata mondiale del rifugiato: anche TM promuove sui social l'appello SE 1200 VI SEMBRAN TANTI! una delle campagne promosse dalla Coalizione euro-afghana, rilanciate grazie all’azione congiunta fra Cisda onlus e Large Movements - Umanità Sostenibile per cambiare le fallimentari politiche estere culminate con il disastroso ritiro delle truppe Nato dall’Afghanistan il 15/08/21. Cisda comunica che l'appelo sarà inviato al Presidente del Consiglio dopo la risposta delle forze politiche del centro sinistra a cui è stata richiesta l'adesione.
 
17 giugno 2022
 
16 giugno 2022
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila.
 
14 giugno 2022
TM partecipa online alla VI assemblea nazionale della Coalizione euro-afghana per la democrazia e il laicità. Leggi il verbale
 
6 giugno 2022
Intervento di Valentina Valleriani in rappresentanza della Casa delle Donne all'Assemblea territoriale delegat* e attivist* della Cgil provincia L'Aquila Auditorium del Parco
 
4 e 5 giugno 2022
 
3 giugno 2022 
TM aderisce all'Appello al Governo Draghi per l'estensione dei corridoi umanitari alle persone a rischio di vita e di persecuzione in Afghanistan rimaste escluse dalla lista dei 1200 finora inseriti lanciato da Cisda con Linea d’Ombra, Stopborderviolence, Le Veglie contro le morti in mare, Melitea, Cospe, Amici di Emmaus Piadena
 
26 maggio 2022 
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila.
 
18 maggio 2022
TM partecipa all'assemblea aperta e paritaria, promossa da Le veglie contro le morti in mare, per un'iniziativa pubblica comune in giugno contro il rifinanziamento degli accordi con la Libia
 
12 maggio 2022
 
11 maggio 2022
 
11 maggio 2022
Riunione Assemblea nazionale delle Case e dei Luoghi delle Donne online sul tema 'Pace, guerra, iniziative' per la prosecuzione delle iniziative stesse.
 
10 maggio 2022
TM partecipa alla riunione Comitato cittadino per la Pace presso il circolo Arci Querencia.
 
6 maggio 2022
TM e Donatella Tellini intervengono sul tema dei diritti delle donne in un incontro con i ragazzi e le ragazzi della Scuola media di primo grado di Carsoli (AQ)
 
5 maggio 2022
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila
 
4 maggio 2022
Adesione all'Abruzzo pride che si terrà a Teramo il 25 giugno preceduto dalla pride week  in tutte le province abruzzesi
 
28 aprile 2022
Le Donne della Casa dell'Aquila, TM e la Donatella Tellini, manifestano come Donne in Nero al Presidio per la Pace, Quattro Cantoni L'Aquila
 
25 aprile 2022
Adesione e partecipazione alle celebrazioni promosse dall'Anpi e dalle associazioni cittadine
 
22 aprile 2022
21 aprile 2022
 
14 aprile 2022
Riunione Assemblea nazionale delle Case e dei Luoghi delle Donne online sul tema 'Pace, guerra, iniziative'. Si decide di manifestare per la pace il 21 aprile nelle varie città.
 
14 aprile 2022
 
8 aprile 2022
 
7 aprile 2022
Riunione Assemblea nazionale delle Case e dei Luoghi delle Donne online sul tema 'Pace, guerra, iniziative'
 
7 aprile 2022
 
2 aprile 2022
Riunione Assemblea nazionale delle Case e dei Luoghi delle Donne online sul tema 'Pace, guerra, iniziative'. Si è convenuto di scrivere una lettera aperta alle parlamentari, alle giornaliste, alle artiste e chiamare le donne ad una presenza nelle piazze italiane nel periodo pasquale che è carico di simboli di pace
 
31 marzo 2022
 
24 marzo 2022
  
19 marzo 2022
 
18 marzo 2022
 
8 marzo 2022
 
4 marzo 2022
Assemblea nazionale Coalizione euro-afgana per la democrazia e la laicità, online, per discutere la petizione a sostegno della popolazione afgana da presentare ai governi europei e all'ONU
 
3 marzo 2022
Riunione straordinaria Assemblea magnolia sulla guerra e sulla partecipazione manifestazione nazionale del 5 marzo a Roma. Testo dell'adesione alla manifestazione come Gruppo Femm Società della Cura.
 
27 febbraio 2022 
Riunione associazioni varie aquilane nella sede di Animammersa ex p.o Collemaggio per organizzare i materiali e decidere percorso corteo e scaletta interventi per l'8 marzo
 
24 febbraio 2022
Riunione straordinaria Assemblea della Magnolia sulla guerra. Il testo del Manifesto 'Fermiamo la guerra'
 
20 febbraio 2022
Assembea pubblica della Casa delle Donne di Milano, in presenza e online, per riflettere insieme sul possibile ritorno della guerra nel centro dell’Europa, a partire dalle parole delle scrittrici che amiamo e dalle pratiche di pacifismo che le femministe hanno costruito nel tempo.
 
16 febbraio 2022
Assemblea Magnolia online per discutere iniziative per l'8 marzo ma la discussione è stata inevitabilmente incentrata sul tema della guerra con tutte le sue imlicazioni. Si è deciso di predisporre un testo-appello che partendo dai due anni di covid (welfare-disuguaglianze- ecologia ecc) arrivi alla connessione soggettiva e oggettiva alla guerra (patriarcato-militarismo- paradigma del profitto ecc). Per TerreMutate e Tellini questo testo-appello è importante perché dà un orizzonte nazionale ai nostri temi e fornisce un supporto di lavoro politico a livello locale nei confronti delle istituzioni.
 
12 febbraio 2022
Assemblea aperta associazioni varie aquilane nella sede di Animammersa, ex p.o Collemaggio, per organizzare insieme l'8 marzo
 
8 febbraio 2022
Conferenza stampa aperta di Off Site Art  in piazzale Collemaggio, davanti all'immobile in cui avrà sede definitiva la Casa delle Donne dell'Aquila. Viene presentato il secondo step di 'Meraviglioso reale' il progetto di arte pubblica per la ricostruzione dell'Aquila: sulle impalcature della Casa delle Donne le foto di Letizia Battaglia
 
2 febbraio 2022
Riunione Assemblea Magnolia online sul PNRR e la sua attuazione a livello locale. Si è discussa la necessità di riprendere il tema della rivoluzione della cura in occasione dell'8 marzo e di sollecitare un protagonismo delle donne sull'attuazione del PNRR nei Comuni riaprendo un conflitto soprattutto sulle questione della sanità e dei servizi alla persona.
 
27 gennaio 2022 
Riunione Rete 8 marzo online per continuare a discutere su rapporti e relazioni nella Rete
 
25 gennaio 2022
TM aderisce alla Coalizione euro-afgana per la democrazia e la laicità e sostiene la piattaforma  STAND UP FOR CHANGE WITH AFGHANISTAN WOMEN!  Piattaforma definita sulla base di obiettivi politici condivisi tra la società civile europea e le organizzazioni laiche e democratiche afghane. Cisda Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afgane ha deciso di rispondere all’appello delle forze laiche e democratiche afghane - RAWA (Revolutionary Association of the Women of Afghanistan) e a Hambastagi (Solidarity Party of Afghanistan) e di creare una alleanza tra queste e le Associazioni e le Reti Europee che, pur agendo in ambiti specifici, quali ad esempio il disarmo, pace e antimilitarismo, eguaglianza di genere, questione migratoria, fuoriuscita dalla Nato, individuino terreni comuni di azione per promuovere una reale democrazia sia in Afghanistan, sia in Italia e in Europa. L’obiettivo della rete di Coalizione è di sostenere la resistenza delle associazioni democratiche in Afghanistan agendo in modo coordinato fra tutte le organizzazioni aderenti alla Coalizione e in collaborazione con altre reti della società civile.
 

terre mutate logo

Associazione Donne TerreMutate – via Angelo Colagrande, 2A - 2B, 67100 L'Aquila laquiladonne@gmail.com laquiladonne@pec.it   
 
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.