Pagina 3 di 17
2024
6 dicembre 2024
TM partecipa con la Associazione Tellini all'incontro in videoconferenza con gli allievi/e delle classi seconde della secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Mazzini per parlare di diritti, di rispetto, di contrasto alla violenza. Esperienza importante e densa di significativo scambio intergenerazionale di percorsi di conoscenza
28 novembre 2024
"Donne che non muoiono" l'ultimo libro di Maristella Lippolis alla Casa delle donne. L'autrice ha dialogato con le donne della Casa.
25 novembre 2024
Giornata contro la violenza sulle donne: il Consiglio comunale dell'Aquila in seduta aperta approva all'unanimità ordine del giorno. Attiva partecipazione delle associazioni che abitano la Casa
25 ottobre 2024
Una intera giornata con Alessandra Mecozzi e Gabriella Rossetti curatrici del libro "Palestina Israele. Parole di donne". In collaborazione con Circolo Arci Querencia e corso di Storia delle religioni del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila
9 ottobre 2024
TM scrive al Presidente della Provincia dell'Aquila chiedendo un incontro per avere informazioni e aggiornamenri sui lavori di consolidamento e ristrutturazione porzione complesso Collemaggio da destinare a “Centro Antiviolenza”
25 settembre 2024
TM supporta ed aderisce al sit-in di protesta contro la risoluzione anti-gender del legista Sasso
12 agosto 2024
1 agosto 2024
Con Associazioni femminili e femministe e con tutte e tutti coloro che rifiutano la logica della violenza in piazza per dire no alla violenza maschile sulle donne
14 luglio 2024
12 giugno 2024
10 giugno 2024
TM partecipa all'incontro online sulla situazione drammatica in Palestina, promosso dalla Casa internazionale, sollecitato dalla Casa delle donne di Milano e da tante altre realtà, per condividere pensieri e riflessioni sulle iniziative che sono state già realizzate e per discutere modalità e tempi della proposta di una mobilitazione nazionale di tutti i Luoghi delle donne
30 maggio 2024
24 maggio 2024
20 maggio 2024
Incontro partner progetto "Il cantiere della Casa delle Donne"
18 maggio 2024
16 maggio 2024
TM partecipa online al primo incontro del gruppo di lavoro sulle Case e Luoghi di donne costituitosi al Convegno di Padova. Il gruppo ha continuato il lavoro già iniziato predisponendo una scheda finalizzata alla mappatura delle Case a livello nazionale.
13 maggio 2024
Assemblea delle due Associazioni che abitano la Casa, TM e Tellini, per la restituzione dei risultati del Convegno nazionale delle Case delle Donne tenutosi a Padova in data 1 e 2 marzo
10 maggio 2024
Tm partecipa all'incontro con l'associazione "Itinerari armonici" per organizzare il 24 maggio, nell'ambito della Rassegna L'Aquila cult, la Serata multimediale di poesia
10 maggio 2024
TM partecipa al secondo incontro online per organizzare a L'Aquila il 18 maggio la Jane's walk 2024
4 maggio 2024
TM partecipa con Valentina Valleriani alla Tavola rotonda organizzata dal MAXXI L'Aquila "Sguardi dal margine. Ripensare Scanno attraverso la pratica fotografica"
25 aprile 2024
Partecipazione con ANPI e altri movimenti e associazioni ad un festoso ed intenso 25 aprile dando vita ad un sit in in piazza 9 martiri in cui abbiamo letto il testo La Libertà delle donne
24 aprile 2024
Tm partecipa al secondo incontro online per organizzare a L'Aquila la Jane's walk 2024
19 aprile 2024
17 aprile 2024
TM partecipa all'Assemblea della Magnolia "Fuori la guerra dalla storia. Se vuoi la Pace prepara la pace"
15 aprile 2024
Tm partecipa all'incontro online per organizzare a L'Aquila la Jane's walk 2024
6 aprile 2024
6 aprile 2009 Ricordando le 309 vittime del terremoto la poeta Sivia Favaretto ci dedica due landai illustrati:
Terra trema sotto i piedi
ma abbiamo mani forti e cuori capaci
La città ferita resiste
Anche noi indefesse che l'abbracciamo
22 marzo 2024
TM e Donatella Tellini partecipano al secondo appuntamento di "Madri di parole" organizzato, a Pescara al Teatro Massimo, dall'associazione Ananke. E' stato proiettato il documentario "La tela di Donatella" sulla storia della Casa delle donne e sulla storia personale, associativa, culturale e politica della sua cofondatrice Donatella Tellini
21 marzo 2024
TM e Donatella Tellini organizzano a L'Aquila la Giornata mondiale della poesia sul tema Poesia e libertà delle donne: la tradizione poetica dei landai
TM e Donatella Tellini organizzano a L'Aquila la Giornata mondiale della poesia sul tema Poesia e libertà delle donne: la tradizione poetica dei landai
14 marzo 2024
Riunione del gruppo di lavoro Landai per l'organizzazione della Giornata mondiale della poesia
Tribunale dell'Aquila. Partecipazione al presidio di solidarietà per Anan Yaeesh, attivista palestinese, perseguitato politico, residente all'Aquila, recluso senza accuse nè processo, mentre si discute in Corte d'Appello la richiesta di revoca della misura cautelare
11 marzo 2024
TM partecipa al webinar organizzato dal Cisda per l'incontro con l'ex senatrice Bilquis Rochan
9 marzo 2024
Presentazione del concorso video “il Cantiere delle donne” presso il Liceo Cotugno a cura di Betty Leone, Loretta Del Papa e Rosita Altobelli
8 marzo 2024
7 e 26 marzo 2024
Partecipazione agli incontri on line dei gruppi e soggetti promotori del Cammino delle Terre Mutate finalizzati a ragionare sul futuro del Cammino e a progettare una guida per i finanziamenti.
1 e 2 marzo 2024
Padova. Una delegazione della Casa partecipa al Convegno nazionale delle Case delle Donne organizzato dalla Casa di Padova
24 febbraio 2024
22 febbraio 2024
Presentazione in collaborazione con associazione Tellini di "A declinare il respiro del tempo" ultima raccolta di poesie della poeta Anna Maria Giancarli
18 febbraio 2024
Partecipazione all'assemblea pubblica per l'organizzazione dell'8 marzo
17 febbraio 2024
Partecipazione al presidio di solidarietà No all'estradizione di Anan Yaeesh attivista palestinese arrestato a L'Aquila il 29 gennaio
30 gennaio 2024
TM partecipa al webinar del Cisda incontro con l'ex senatrice Bilquis Rochan
22 gennaio 2024
TM partecipa all'incontro on line delle Case e dei Luoghi di donne per la definizione dei temi da discutere a Padova nei giorni 1 e 2 marzo
19 gennaio 2024
Riunione gruppo di lavoro Progetto Landai finalizzato all'organizzazione dell'iniziativa per il 21 marzo Giornata mondiale della poesia
15 gennaio 2024
TM partecipa all'incontro on line del gruppo di coordinamento per l'organizzazione del Convegno promosso dalla Casa delle donne di Padova nella loro città