Un incontro sul ruolo delle Donne ieri e oggi nella Resistenza per la Liberazione
Il 24 aprile all'Aquila, nella sala conferenze del GSSI, le associazioni della Casa delle donne, Donne TerreMutate e Donatella Tellini, con l’ANPI L’Aquila hanno scelto di raccontare le storie coraggiose di donne che combattono per la libertà, la dignità, l'emancipazione e il diritto al futuro in Paesi segnati da regimi oppressivi e violenti come l'Afghanistan e l'Iran.
E' stata l'occasione per dimostrare quanto sia attuale la sfida per conquistare obiettivi di liberazione da ogni forma di discriminazione e umiliazione: con l'esempio di donne, attiviste e militanti che si espongono e che guidano movimenti di impegno civile e di progresso sociale.
https://laquiladonne.com/blog/167-pace-e-guerra-donne-resistenti-ieri-e-oggi#sigProId880eab3a3c
Insieme a Betty Leone, vicepresidente nazionale dell’ANPI, hanno partecipato Cristina Rossi del CISDA Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, protagonista nel promuovere e coordinare a livello nazionale la piattaforma “Stand up for change with afghan women!” che pone al centro della propria azione il non riconoscimento del governo dei talebani e il diritto di autodeterminazione del popolo afghano cooperando con associazioni di donne autorganizzate locali, e Fereshteh Rezaifar del Collettivo Donna, Vità, Libertà.
I video di “RAWA Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane” e “Women on fire” dell’artista iraniana Atishi, sono stati contributi preziosi al dibattito, insieme al video “Libere sempre” del Coordinamento Donne dell’ANPI e al trailer del film di Rossella Schillaci “Libere”.