Fondazione Pangea e WEGO-ITN con A Sud. Roma 17 giugno 2022
Il workshop Wangari-Maathai nasce dall’esperienza del premio omonimo organizzato da A Sud dal 2012 fino allo scoppio della pandemia di Covid-19 con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle attiviste impegnate sui temi ambientali per il loro lavoro civile e politico.
L'evento è stato organizzato da Fondazione Pangea e WEGO-ITN, rete di ricerca sulla politica ecologica femminista, in collaborazione con la onlus A Sud, con lo scopo di creare uno spazio per le donne che lavorano in diversi campi legati al femminismo e all'ecologia, per incontrarsi e scambiare esperienze, pratiche, conoscenze e opinioni.
Donne attiviste, imprenditrici, politiche, ricercatrici si sono incontrate e hanno creato nuovi nessi tra teorie e pratiche, nuove definizioni e azioni possibili.
Clicca sulla foto e guarda alcune immagini dell'incontro
https://laquiladonne.com/blog/151-workshop-wangari-maathai-donne,-pace-e-ambiente#sigProId38a2532b4b
Le partecipanti si sono presentate e posizionate e hanno condiviso la loro definizione di ecofemminismo. Hanno condiviso la loro posizione rispetto alle loro lotte, ai loro territori e a se stesse. Hanno cercato nuove parole e significati, scambiato pratiche e individuato quelle in cui si riconoscevano maggiormente.
Il workshop è stato un'opportunità per tutte le partecipanti di riunirsi, incontrare nuove persone, trovare nuove energie e connessioni per agire collettivamente per la giustizia ambientale e di genere. Più che discorsi, il workshop si è basato su incontri facilitati dal team di A Sud utilizzando gli strumenti del laboratorio partecipativo che hanno permesso alle partecipanti di condividere le proprie storie e ascoltare le altre. Il workshop è iniziato con ognuno che scriveva la propria definizione di ecofemminismo, e poi in diverse gruppi sono state confrontate paure e speranze.
La natura aperta e inclusiva dell'incontro, con frequenti momenti di dibattito, ha permesso di sollevare questioni pratiche e strategiche sia specifiche di lotta territoriale che comuni a tutte le campagne ecofemministe.