L’Aquila della Salute. Attraversare gli spazi urbani trovare nuovi spazi pubblici
TerreMutate ha aderito e partecipato alla passeggiata "L'Aquila della Salute" organizzata dalla Jane's Walk L'Aquila nell'ambito dell'edizione 2021 dell'UnivAq Street Science tenutasi dal 18 al 26 settembre. Programma - Locandina
In questa edizione, la Jane’s Walk ha seguito un percorso dal Castello al Parco delle Acque attraverso gli spazi urbani riconquistati dalla natura. I e le walks leaders delle varie associazioni hanno discusso e immaginato interventi possibili con i e le giovan* atlet* dell’Atletica L’Aquila e delle Scuole, parlato di salute, natura e città.
Percorso e tappe: partenza Parco del Castello 1. Piazza Santa Maria Paganica, nuovi spazi aperti; 2. Via Paganica, edificio d'angolo crollato, diradamento urbano; 3. Convitto Nazionale, la NON ricostruzione delle scuole e cortili verdi; 4. San Domenico, rinaturazione e naturalizzazione negli spazi dimenticati; 5. Quartiere Banca d'Italia e Lotto ANAS, storia, biodiversità e flora spontanea a un anno dalla prima urban walk (2019); 6. Via Santo Spirito, recupero riqualificazione o restauro urbano? 7. Parco delle Acque, salute, movimento, spazi accessibili.
CITY ORGANIZER Quirino Crosta - FrAzioni Fraintese, INU Abruzzo Molise
WALK LEADERS Claudia Mattogno Associazione Donne TerreMutate, Alfredina Gargaglione Slow Food L'Aquila, Simona Dalle Monache e Maria Giulia Vinciguerra UNIVAQ, Corrado Fischione Atletica L'Aquila, Chiara De Paolis Giulia De Cunto Giulia Tornassi Urban Center L'Aquila, Silvia Frezza Associazione Donatella Tellini.