Seconda edizione della Jane’s Walk a L’Aquila sabato 16 maggio 2020
diretta sulla pagina facebook Jane's Walk L'Aquila. Locandina. Programma.
Si tratta di un festival annuale internazionale, organizzato dall’omonima piattaforma e patrocinato in Italia dall’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Tutte le iniziative onorano la memoria di una delle madri dell'urbanistica, la giornalista attivista americana Jane Jacobs (Scranton, 4 maggio 1916 -Toronto, 25 aprile 2006) : le sue ricerche incoraggiano le persone a riflettere sulle funzioni sociali e aggregative della “strada”, sul ruolo delle persone nella progettazione di politiche economicosociali e del design dello spazio pubblico; la missione della manifestazione è di aiutare a camminare, osservare e connettersi con la propria comunità e ambiente, a condividere storie sui propri quartieri, a scoprire aspetti non visibili delle proprie comunità e ad usare la camminata come mezzo per relazionarsi con i propri vicini.
18 walk leaders e 21 associazioni hanno accompagnato in un viaggio virtuale attraverso sei borghi aquilani, in ciascuno dei quali è presente un presidio Slow Food: "un racconto con le donne che hanno fatto e fanno il nostro paesaggio, riferendoci al pensiero di Jane Jacobs e centrandoci sulla sussidiarietà e la biodiversità".
Tra le associazioni anche TerreMutate che ha collaborato per la tappa 1 La Casa delle Donne e per la tappa 7 Navelli: Terre mutate e biodiversità. Guarda il video inegrale.
L'iniziativa ha offerto anche l'occasione per ricordare Anna Pacifico Colasacco, una donna intelligente, coraggiosa e attiva nel partecipare alla rinascita della nostra città: Miss Kappa. blogger raffinata e appassionata. La sua voce non poteva mancare in “Terre-Mutate” numero monografico della rivista Leggendaria, numero 81 del 2010, dedicato a L’Aquila e alla resistenza delle sue donne, con inchieste interviste e articoli delle protagoniste del post terremoto. Da quel numero nasce la storia di TerreMutate e di questa storia Anna ha fatto parte scrivendo con il suo stile diretto "il primo aiuto una pennetta" pubblicato nella rubrica "parole chiave".