L'Associazione Donne TerreMutate per la Casa delle Donne a L’Aquila si è costituita nel maggio del 2013 ed ha eletto come componenti del suo primo direttivo le 15 "socie fondatrici", le stesse che avevano dato vita, sin dall'ottobre 2010, al Comitato Donne Terre-Mutate: Nicoletta Bardi, Antonietta Centofanti, Filomena Cioppi, Loretta Del Papa, Maria Pia Di Giorgio, Maria Franca Di Rocco, Lina Faccia, Simona Giannangeli, Maria Linda Odorisio, Serenella Ottaviano, Nadia Tarantini, Anna Tellini, Donatella Tellini, Valentina Valleriani.
Il Comitato Donne Terre-Mutate era nato a L’Aquila nell’ottobre del 2010 per organizzare un incontro nazionale di donne che si sarebbe tenuto nel capoluogo abruzzese il 7 e 8 maggio 2011 con lo slogan: BEN VENGANO LE DONNE A MAGGIO. MANI-FESTIAMO. SIAMO TUTTE AQUILANE.
Il nome l’avevamo preso dal numero 81 della rivista Leggendaria, che a sua volta l’aveva preso dall’auto-definizione di Francesco Paolucci, filmaker aquilano, “Sono un terre-mutato”.
Dal giugno 2015 al novembre 2017, del Consiglio Direttivo hanno fatto parte: Nicoletta Bardi, Loretta Del Papa, Maria Pia Di Giorgio, Maria Franca Di Rocco, Lina Faccia, Simona Giannangeli, Maria Linda Odorisio, Orietta Paciucci, Nadia Tarantini, Anna Tellini, Valentina Valleriani. Comitato di Presidenza: Loretta Del Papa, Simona Giannangeli, Valentina Valleriani (che è rappresentante legale), le stesse che hanno retto l’associazione fra il 2013 e il 2015.
Da novembre 2017 a novembre 2019 del Consiglio Direttivo hanno fatto parte: Nicoletta Bardi, Daniela Celseti, Loretta Del Papa, Valeria Delle Donne, Silvia Frezza, Giuseppina Leone, Maria Cristina Marchetti, Claudia Mattogno, Valentina Valleriani. Comitato di Presidenza: Loretta Del Papa, Silvia Frezza,Valentina Valleriani (che è rappresentante legale).
Il Consiglio Direttivo eletto il 2 dicembre 2019 é composto da Valentina Cavallucci, Daniela Celseti, Silvia Frezza, Betty Leone, Giuseppina Leone, Claudia Mattogno, Emanuela Morelli, Orietta Paciucci, Marina Rotellini. Il Comitato di Presidenza è costituito da Silvia Frezza, Giuseppina Leone, Claudia Mattogno (rappresentante legale). .
Il Comitato ha diffuso nel marzo 2013 una “Carta degli intenti” per la Casa delle Donne, allegata all'Atto costitutivo dell'Associazione, alla quale hanno aderito la Biblioteca delle Donne Melusine, Centro Antiviolenza per le Donne, Donne in Nero, la rivista Leggendaria, il Circolo Arci Querencia, Artisti Aquilani Onlus, Coordinamento donne dello SPI-CGIL, Rete delle donne CGIL. Molte donne e associazioni, in tutt’Italia, sostengono il progetto.
All’Associazione si può essere iscritte con una quota annuale di 10 euro, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitando la Casa provvisoria, in via Angelo Colagrande 2A - 2B nei giorni e orari indicati sul sito. Associazioni la quota annuale 50 euro. Socie sostenitrici quota annuale 100 euro.
SCARICA LA CARTA DEGLI INTENTI
SCARICA L'ATTO COSTITUTIVO E LO STATUTO